C.A.P.

image_pdfimage_print

Papi Servizi S.r.l. – Via Casilina, 1782 – 00132 Roma | Tel./fax 0620761136
Mail: info@papiservizi.com P.E.C.: info@pec.papiservizi.com
P.Iva 13694751002 – Rea RM 1466095

  C.A.P.   
CERTIFICATO ABILITAZIONE PROFESSIONALE
Il Certificato di Abilitazione Professionale è una estensione della patente che consente la guida di veicoli adibiti a servizio pubblico di piazza, di linea e di noleggio con conducente. Esistono due tipi di CAP:
– tipo A     consente il servizio pubblico di piazza o di noleggio con conducente per veicoli condotti con patente A. Età minima per il conseguimento anni 21;
– tipo B      consente il servizio pubblico di piazza o di noleggio con conducente per veicoli condotti con patente B. Età minima per il conseguimento anni 21;
TARIFFE IN VIGORE
– Iscrizione alla scuola
(comprende la pratica del foglio rosa, il corso teorico che viene svolto dal lunedì al giovedì dalle ore 18.30 alle ore 19.30 e la prenotazione dell’esame)
€ 350,00
Il C.A.P. di tipo “C” è stato sostituito dal 10.9.2009 dalla Carta di Qualificazione Conducente per il trasporto di merci (C.Q.C.)
Il C.A.P. di tipo “D” è stato sostituito dal 10.9.2008 dalla Carta di Qualificazione Conducente per il trasporto di persone (C.Q.C.)
I titolari di C.A.P. tipo “D” conseguito prima della data del 10.9.2008 potranno convertirlo nella C.Q.C. senza obbligo di frequentare il corso di formazione iniziale e l’esame di valutazione.
Le visite mediche si effettuano in sede il MARTEDI alle ore 18,30 ed il VENERDI’ alle ore 17,30. Il costo del certificato è di € 46,00 compresnivo di  marca da bollo. L’allievo dovrà  fornire un certificato anamnestico fatto dal medico di famiglia, quattro foto tessera , un   documento di  riconoscimento  valido ed  il codice  fiscale. Per i cittadini extracomunitari é richiesta inoltre l’esibizione del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità. Tale documento dovrà essere esibito in originale anche in occasione dell’esame di teoria e di guida.

VALIDITA’ TARIFFA: 10 GIORNI DALLA DATA DI STAMPA –

Articoli recenti

Bonus Patente

image_pdfimage_print

Bonus patente 2023: requisiti, come richiederlo, come funziona

27 gennaio 2023 – Sono stati stanziati 25,3 mln di euro per il periodo che va dal 1° luglio 2022  al 31 dicembre 2026, per il bonus patente.
Si tratta di fondi del ministero destinati a giovani tra i diciotto e trentacinque anni che vogliano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci. 

Nel dettaglio, 3,7 milioni di euro sono stanziati per l’anno 2022, ulteriori 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026. Il contributo sarà pari all’80% della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro e potrà essere riconosciuto una volta sola. 

La piattaforma sarà attiva dal giorno 6 febbraio per le autoscuole che intendano aderire alla misura e dal 13 febbraio per l’utenza, all’indirizzo https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/ presentando istanza e compilando il modello disponibile sulla piattaforma stessa.

Sulla piattaforma saranno anche riportate informativa all’utenza e diverse FAQ.

Fonte : Ministero Dei Trasporti

  1. Noleggio a lungo termine Fiat 500X Lascia una risposta
  2. Novità patenti nautiche Lascia una risposta
  3. IVA AUTOSCUOLE: estesa anche alle patenti AM, A1, A2, A Lascia una risposta
  4. Patenti low cost: occhio alla fregatura Lascia una risposta
  5. Sottoscrizione tramite internet di contratti assicurativi Lascia una risposta
  6. FALSO SITO INTERNET PER LA VERIFICA DELLE COPERTURE ASSICURATIVE R.C. AUTO Lascia una risposta
  7. E’ ora di cambiare l’Amministratore di condominio ? Lascia una risposta
  8. Riapriamo con lo sconto ! Patenti A1 e B in promo sino al 15 settembre Lascia una risposta
  9. Bonus ristrutturazione anche per chi non ha redditi Lascia una risposta