Privacy policy

image_pdfimage_print

Informativa resa all’interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali
Ai sensi dell’art.13 del Codice della Privacy (D.Lgs 196 del 30 Giugno 2003)

Informativa sulla privacy per gli utenti che procedono alla compilazione dei moduli sul questo sito, resa in conformità al decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali (di seguito indicato come “Codice privacy”).
PREMESSA
I dati inseriti che l’utente inserisce nei moduli (form), unitamente a quelli che verranno eventualmente e successivamente acquisiti dal Titolare del trattamento (di cui al successivo punto 7) durante tutta la durata delle comunicazioni dell’Interessato, si rendono necessari per una più specifica personalizzazione e migliore gestione dei servizi stessi, nonchè per le finalità previste al punto 2 della presente informativa.
Si segnala, infine, che, in ogni caso, l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo e-mail dell’Interessato e di eventuali altri dati, si rende necessaria al fine di poter inviare la documentazione, rispondere alle eventuali domande relative ai vari servizi offerti, nonchè per comunicare direttamente con l’Interessato stesso, sempre e comunque, nel rispetto delle finalità di Papi Servizi S.r.l..
Il Titolare assicura il massimo impegno per la protezione della privacy dei propri utenti e l’utilizzo di tecnologie adeguate a garantire la sicurezza dei dati raccolti.
1. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
La raccolta riguarda soltanto i dati comuni che saranno oggetto di trattamento nei limiti previsti dalla presente informativa.
Pertanto, non vengono raccolti nè divulgati dati di natura sensibile, ossia quei dati che possano rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni di carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchè i dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale.
A tale proposito invitiamo a non inviarci informazioni contenenti dati qualificabili come “dati sensibili” ai sensi dell’art. 4, comma 1 lett d) del Codice privacy. Diversamente dovremo procedere immediatamente alla distruzione degli stessi.
2. FINALITÀ
La raccolta e il trattamento dei dati personali sono finalizzati, sempre nell’ambito dello svolgimento delle funzioni del Titolare, all’attività formativa, così come prevista dalla L.R. n. 32 del 26 luglio 2002 e sue successive modificazioni e dai Regolamenti Comunitari del Fondo Sociale Europeo. Pertanto, tali operazioni si rendono necessarie al fine di consentire all’utente di accedere alla vasta offerta di servizi e per fornire tutte le informazioni in merito alle richieste eventualmente formulate sui vari servizi che Papi Servizi mette a disposizione dei propri utenti.
In particolare, si ricorda che i dati richiesti saranno trattati esclusivamente al fine di fornire le informazioni richieste in merito ai servizi offerti o per inviare la documentazione più appropriata a seconda della tipologia di cliente. Le informazioni che saranno eventualmente successivamente acquisite dal Titolare durante tutta
la durata delle comunicazioni, saranno trattate al fine di gestire il più possibile in maniera personalizzata il percorso prescelto, sempre tenendo in considerazione sia le esigenze dell’Interessata/o.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DEL RIFIUTO
Fatta eccezione per i dati relativi alla navigazione, l’utente è libero (conferimento facoltativo) di fornire al Titolare i dati necessari per procedere alla registrazione.
L’eventuale mancato conferimento degli ulteriori dati richiesti, comporterà l’impossibilità per l’interessata/o di usufruire di tutti i servizi offerti: infatti, il conferimento al Titolare di tali dati è obbligatorio per poter effettuare le rilevazioni previste dalla Legge.
4. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati, che riguarderà le operazioni indicate all’art. 4, comma 1, lett. a) del Codice, si svolgerà in conformità con quanto previsto all’art. 11 del Codice e sarà effettuato sia manualmente che con l’ausilio di mezzi informatici e telematici. I dati verranno conservati sia in archivi cartacei sia in archivi elettronici in modo da consentire l’individuazione e la selezione di dati aggregati. Il trattamento sarà effettuato o direttamente dall’organizzazione del Titolare.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti, ed accessi non autorizzati, in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente in materia.
In ogni caso, si informa l’utente che la trasmissione di dati tramite Internet non può raggiungere livelli di sicurezza assoluti.
Il Titolare non può considerarsi tenuto ad altra prestazione oltre alla puntuale e corretta applicazione degli standards di sicurezza imposti dalla normativa in vigore, in particolare all’applicazione delle misure di sicurezza in conformità di quanto previsto dagli artt. 33-36 del Codice e dall’all. B al medesimo intitolato “Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza”.
5. AMBITO DI CIRCOLAZIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati e le informazioni raccolte tramite il form presente in questa sezione, nonchè tutti quelli raccolti in seguito all’utilizzo dei servizi da parte dell’Interessata/o, non verranno in nessun caso diffusi e non saranno comunicati a terzi.
6. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Chiunque invii i propri dati personali, potrà in ogni momento esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7 del Codice, ossia in particolare il diritto di:
a. ottenere dal Titolare del trattamento dei dati la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
b. conoscere l’origine dei dati, la finalità, le modalità e la logica su cui si basa il loro trattamento;
c.conoscere gli estremi identificativi dei Responsabili del trattamento e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati;
d. ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l’aggiornamento, la rettificazione o, qualora l’interessato vi abbia interesse, l’integrazione dei dati medesimi;
e. opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
f. opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.
Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice, sopra riassunti, l’interessato dovrà rivolgere la propria richiesta al Titolare del trattamento (o al Responsabile privacy se designato) all’indirizzo o per via telematica al seguente indirizzo e-mail segreteria@papiservizi.com.

7. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
La Titolarità e la responsabilità del trattamento dati, oggetto della presente informativa, compete a:
Papi Servizi S.r.l. nella persona dell’Amministratore Unico PAPI Massimo Via Casilina, 1782 – 00132 Roma

Articoli recenti

Bonus Patente

image_pdfimage_print

Bonus patente 2023: requisiti, come richiederlo, come funziona

27 gennaio 2023 – Sono stati stanziati 25,3 mln di euro per il periodo che va dal 1° luglio 2022  al 31 dicembre 2026, per il bonus patente.
Si tratta di fondi del ministero destinati a giovani tra i diciotto e trentacinque anni che vogliano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci. 

Nel dettaglio, 3,7 milioni di euro sono stanziati per l’anno 2022, ulteriori 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026. Il contributo sarà pari all’80% della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro e potrà essere riconosciuto una volta sola. 

La piattaforma sarà attiva dal giorno 6 febbraio per le autoscuole che intendano aderire alla misura e dal 13 febbraio per l’utenza, all’indirizzo https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/ presentando istanza e compilando il modello disponibile sulla piattaforma stessa.

Sulla piattaforma saranno anche riportate informativa all’utenza e diverse FAQ.

Fonte : Ministero Dei Trasporti

  1. Noleggio a lungo termine Fiat 500X Lascia una risposta
  2. Novità patenti nautiche Lascia una risposta
  3. IVA AUTOSCUOLE: estesa anche alle patenti AM, A1, A2, A Lascia una risposta
  4. Patenti low cost: occhio alla fregatura Lascia una risposta
  5. Sottoscrizione tramite internet di contratti assicurativi Lascia una risposta
  6. FALSO SITO INTERNET PER LA VERIFICA DELLE COPERTURE ASSICURATIVE R.C. AUTO Lascia una risposta
  7. E’ ora di cambiare l’Amministratore di condominio ? Lascia una risposta
  8. Riapriamo con lo sconto ! Patenti A1 e B in promo sino al 15 settembre Lascia una risposta
  9. Bonus ristrutturazione anche per chi non ha redditi Lascia una risposta